Corso Di Pianoforte e Tastiere

Metodo Lizard Modena

Musicology
-
Pianoforte e Tastiere

Musicology
-
Pianoforte e Tastiere

Il Corso di Pianoforte e Tastiere Musicology è un corso completo che ti permetterà dalle basi di giungere alla padronanza completa dello strumento, senza l’obbligo di frequenza giornaliera che un Conservatorio richiederebbe.Se sei invece uno studente del Conservatorio, offriamo la possibilità di prepararti adeguatamente agli Esami!

Il Corso di Pianoforte e Tastiere Musicology Lizard è di ampio respiro ed estremamente professionalizzante. Possiamo paragonarlo al Metodo di Studi Classici di Conservatorio, senza l’impegno di frequentazione giornaliero che questo Istituto richiede. Il repertorio sarà personalizzato in base alle tue propensioni e ai tuoi gusti, dando sia uno sguardo al passato sia restando proiettati sulla musica attuale.

Il primo step di inserimento si basa sul Metodo Bastien: questo serve per avvicinare giovani e meno giovani allo strumento e per impartire le basi in modo coerente ed esaustivo. Questo primo passaggio è propedeutico allo studio di arie e brani dedicati all’approfondimento di tali argomenti.

Il percorso di Studi si muove parallelamente ai primi 4 anni di Conservatorio, dedicando attenzione a tutte le materie che questo Istituto propone nello studio del pianoforte classico

Programma del Corso

Cosa Tratteremo

  • TECNICA DI BASE 1:
    Esercizi concernenti le basi tecniche di impianto (preparatori alle
    scale, all’articolazione del polso, ecc.).Scelta di scale maggiori e minori per moto retto e contrario nell’estensione di due ottave.
    Almeno cinque arpeggi per moto retto, su triadi maggiori e minori, e qualcuno di 7a diminuita.
  • TECNICA DI BASE 2:
    Tutte le scale maggiori e minori (melodiche ed armoniche) per moto retto nell’estensione di tre o quattro ottave, per moto
    contrario ed in terze. Tutti gli arpeggi su triadi maggiori e minori per moto retto nell’estensione di due ottave; alcuni arpeggi a moto retto di 7a diminuita e di dominante.
  • TECNICA DI BASE 3:
    Tutte le scale maggiori e minori (melodiche ed armoniche) per moto retto, contrario e per terze, nell’estensione di tre o quattro
    ottave. Scale cromatiche per moto retto e contrario. Tutti gli arpeggi maggiori e minori per moto retto nell’estensione di tre
    ottave, ed anche per moto contrario. Tutti gli arpeggi di settima di dominante e diminuita.
  • TECNICA DI BASE 4:
    Tutte le scale maggiori e minori (melodiche ed armoniche) per moto retto, contrario per terza e per sesta nella estensione di quattro ottave. Scale cromatiche per moto retto, contrario, per
    terza e per sesta (maggiore e minore). Tutti gli arpeggi maggiori e minori nell’estensione di quattro ottave per moto retto e contrario e arpeggi di settima diminuita e di dominante. Scale ad
    ottave in tutti i toni maggiori e minori per moto retto nelI’estensione di due ottave.
  • ARMONIA
  • POLIFONIA
  • STUDI DI COMPOSIZIONI CLASSICHE
  • STUDI DI COMPOSIZIONI MODERNE E CONTEMPORANEE

Materiali Didattici

Info

Diplomato presso il conservatorio “Vecchi-Tonelli” di Modena  in Pianoforte con lode  nel 2009 e in Composizione col massimo dei voti nel 2011 . Compositore, tastierista, bassista, cantante e corista, chitarrista ritmico, con competenze in musica sinfonica, pianistica, jazz, corale, gospel,rock e blues. Tastierista nella band per il musical ”Jesus Christ Superstar” (2004-2006); tour con Alberto Camerini (2007-2009);Collaborazioni con Vittorio De Scalzi (New Trolls), Ricky Portera (Lucio Dalla), Durga McBroom (Pink Floyd) ed altri artisti noti nel campo della musica mondiale.

Corsi Speciali

Altri Corsi

Compila il Form di Iscrizione