Corso Di Chitarra Gipsy & Manouche

Metodo Lizard Modena

Musicology
-
Chitarra Gipsy Manouche
Corsi Speciali

Musicology
-
Chitarra Gipsy Manouche
Corsi Speciali

Questo corso è una delle grandi novità della Lizard Jazz. Si tratta di una full immersion nel mondo di quella forma di jazz che ha caratterizzato tutta la prima metà del secolo scorso e che, ciononostante, continua ad affascinare le nuove generazioni di chitarristi e non solo. Il Corso sarà tenuto interamente dal Maestro Enrico Zanella: unico Docente Lizard abilitato per l’insegnamento di Chitarra GipsyJazz Manouche in tutta Italia, per la sezione Jazz Performer di Lizard.

L’inventore di questo stile è Django Reinhardt, un chitarrista gitano vissuto nella prima metà del 900. La sua storia è veramente incredibile e straordinaria. A causa di un incidente infatti perse l’uso di mignolo ed anulare della mano sinistra. Non si fece abbattere da questo handicap e grazie alla sua forza di volontà superò l’ostacolo e mise a punto un nuovo modo di suonare così straordinario ed efficace da suscitare ammirazione in chiunque lo ascoltasse.

Il gipsy jazz è un genere straordinario che unisce elementi musicali disparati: si incrociano infatti elementi di musica classica, gitana, il blues e ovviamente il jazz. Grazie alla sua forte componente ritmica induce spesso gli ascoltatori all’insolito desiderio di danzare!

Programma del Corso

Cosa Tratteremo

  • APPRENDIMENTO DEL PLETTRAGGIO DETTO “REST-STROKE” LE RITMICHE TRADIZIONALI

La pompe Manouche, il Bolero, la Gipsy Bossa, la Rumba ed il Valzer Musette

  • SCALE, ARPEGGI ED I TIPICI LICKS DEL GENERE TRASCRIZIONE DEI SOLI DI DJANGO REINHARDT

Una parte importante del corso sarà dedicata a questo, al fine di carpirne la sostanza stilistica per riuscire poi ad approcciarsi al meglio alle proprie improvvisazioni

  • REPERTORIO

Impareremo a conoscere le principali strutture armoniche: impareremo infatti ad accompagnare gli standard ad eseguirne i temi e per implementare le capacità di improvvisazione

  • GIPSYJAZZ DAY

Vera particolarità del Corso: periodicamente gli allievi si ritroveranno per trascorrere insieme 2 ore in cui jammare, discutere, provare chitarre e tanto altro. Questa giornata incarna infatti il vero spirito del corso                 ovvero quello della condivisione di una passione comune in cui misurarsi, crescere insieme e perfezionarsi.

Materiali Didattici

Info

Studia chitarra e armonia presso l’Accademia di Musica con Giuseppe La Monica e a Los Angeles per “Lama” con Jeff Richman e Frank Gambale. Suona a Siviglia con musicisti locali di flamenco. Studia composizione classica con Davide Fregni. Nel 2009 diventa insegnante di musica presso la Cooperativa Sociale Nazareno di Carpi, con cui partecipa annualmente al Festival Internazionale delle Abilità Differenti. Dal 2012 è curatore del corso di chitarra gipsy-jazz presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli.

Corsi Speciali

Altri Corsi

Compila il Form di Iscrizione